Questo è un negozio demo. Gli ordini non saranno evasi.

30 giorni per un reso dalla data di consegna. Scopri come effettuare una restituzione
La maggior parte dei prodotti viene spedita entro 24 ore

I tempi di consegna variano a seconda del metodo di consegna selezionato.

Verifica le informazioni dettagliate
Nav switch

Inserisci la frase di ricerca per vedere i suggerimenti.

Stivali da paracadutismo da donna in offerta da SportanoGli stivali da paracadutismo da donna sono progettati specificamente per soddisfare le esigenze anatomiche e biomeccaniche delle donne. Non si tratta solo di estetica e di dimensioni, ma anche di come questi stivali influiscono sul comfort, sulle prestazioni e sulla sicurezza durante il paracadutismo. I modelli da donna tendono a differire da quelli da uomo in termini di peso, flessibilità e forma, rendendoli una scelta unica per le donne. Esplorate l'assortimento del negozio Sportano e scegliete i migliori scarponi da paracadutismo da donna di marche professionali come Dalbello, SCARPA, Fischer, Atomic o DYNAFIT. anatomia ed ergonomia: cosa rende gli scarponi da paracadutismo da donna diversi da quelli da uomo.L'anatomia e l'ergonomia degli scarponi da paracadutismo da donna sono studiate appositamente per le esigenze specifiche delle donne. Ecco alcune differenze chiave: Zone del tallone e della caviglia più strette: i piedi delle donne tendono a essere più stretti di quelli degli uomini, soprattutto nelle zone del tallone e della caviglia. Pertanto, gli scarponi da paracadutismo da donna hanno spesso una forma più stretta in queste zone, che consente una migliore vestibilità e sostegno. In alcuni modelli, le fodere interne sono specificamente progettate per adattarsi alle zone più sottili del tallone e della caviglia, per un migliore controllo dello sci. Peso ridotto e minore rigidità: gli scarponi da donna tendono a essere più leggeri e meno rigidi in risposta al peso corporeo e alla forza muscolare generalmente inferiori. La leggerezza e la minore rigidità degli scarponi consentono alle donne di muoversi più facilmente e comodamente, il che è particolarmente importante nelle lunghe escursioni di paracadutismo. Altri punti di fissaggio e regolazione: anche i punti di fissaggio e regolazione sono talvolta adattati alle esigenze delle donne. Ad esempio, le fibbie possono essere posizionate in modo da distribuire meglio la pressione sul piede più piccolo e stretto, oltre ad adattarsi all'appoggio del polpaccio inferiore, un obiettivo di progettazione comune negli scarponi da donna. Supporto aggiuntivo per l'arco plantare: alcune scarpe da skate da donna includono un supporto aggiuntivo per l'arco plantare, in linea con le differenze anatomiche tra il piede maschile e quello femminile. Questi inserti e imbottiture speciali possono migliorare il comfort e le prestazioni, soprattutto in caso di uso prolungato. Materiali e imbottiture di alta qualità: gli scarponi da paracadutismo da donna beneficiano spesso di materiali e tecnologie di alta qualità, come sistemi di ventilazione, imbottiture termiche e materiali traspiranti. Queste caratteristiche mirano a fornire il massimo comfort, il che è particolarmente importante per le donne che possono essere più soggette a congelamento o ad altri disagi associati a uno scarpone poco aderente. Materiali e tecnologie: quali sono le innovazioni utilizzate negli scarponi da donna? I materiali e le tecnologie utilizzati negli scarponi da paracadutismo da donna sono estremamente avanzati per soddisfare le esigenze e le sfide specifiche di questo sport. Uno degli elementi più importanti è la scelta di materiali leggeri ma anche durevoli e resistenti alle diverse condizioni atmosferiche. Molti produttori utilizzano moderni materiali compositi e miscele di fibre, come la fibra di carbonio o il kevlar, per ridurre al minimo il peso pur mantenendo la massima rigidità e resistenza. Inoltre, è sempre più diffuso l'uso di materiali che rispondono alle variazioni di temperatura e alle condizioni atmosferiche. Le innovazioni nella tecnologia termica, come le fodere regolabili e i sistemi di ventilazione, aiutano a mantenere una temperatura ottimale del piede. Questo aspetto è particolarmente importante per le donne, che possono essere più soggette a congelamento e ad altri disagi termici. Ecco perché alcuni scarponi da sci da donna sono dotati di speciali fodere in microfibra o in lana merino che trattengono meglio il calore e allontanano l'umidità. In termini di tecnologia, una delle tendenze più interessanti è il numero crescente di scarponi dotati di diversi tipi di meccanismi di regolazione. Questi sono progettati per adattare meglio la scarpa all'anatomia individuale del piede e allo stile di guida. Tra gli esempi vi sono le fibbie microregolabili, i sistemi di blocco del tallone e diversi tipi di inserti ortopedici. Alcuni di questi sistemi possono essere regolati anche al volo, il che li rende particolarmente utili nelle corse lunghe, dove le condizioni e il terreno possono cambiare drasticamente. Un'altra innovazione interessante è lo sviluppo di sistemi "walk to ride", che consentono di passare facilmente dalla modalità di corsa a quella di camminata. Questo è estremamente utile per le donne che spesso devono percorrere diversi tipi di terreno, da discese ripide a tratti pianeggianti.Come scegliere gli scarponi più adatti alle proprie esigenze? Come scegliere gli scarponi adatti alle proprie esigenze? Scegliere gli scarponi da paracadutismo giusti non è solo una questione di taglia. Le donne devono prestare attenzione a diversi criteri: Compatibilità con sci e attacchi: assicuratevi che gli scarponi siano compatibili con le altre attrezzature che possedete o che intendete acquistare. Flessibilità e supporto: scegliete modelli che offrano flessibilità e supporto adeguati al vostro stile di sciata e al terreno che state percorrendo. Opzioni di regolazione: verificate se le scarpe hanno fibbie o sistemi di allacciatura regolabili per una calzata precisa. Recensioni dei colleghi: leggete le recensioni e, se possibile, chiedete il feedback di altre sciatrici che hanno già avuto modo di provare il modello.
Espandi descrizione Riduci descrizione